Ecco ciò che mi ha fatto guarire dal Dolore Pelvico Cronico:
Guide:
• Un mal di testa nel bacino di David Wise e Rodney Anderson - Una nuova interpretazione e una terapia per le sindromi del dolore pelvico cronico
• Il manuale della terapia dei Trigger Point di Clair Davies - Guida all'auto-trattamento per alleviare il dolore
• Vivere momento per momento - Il miglior libro sulla Meditazione Mindfulness, per combattere lo stress e le tensioni muscolari
• Il trauma e il corpo - Manuale di psicoterapia sensomotoria
• Amare ciò che è di Byron Katie - 4 Domande che possono cambiare la tua vita
• Lasciare il passato nel passato di Francine Shapiro - Tecniche di auto-aiuto nell'EMDR
• EMDR di Francine Shapiro - Una terapia innovativa per il superamento dell'ansia, dello stress e dei disturbi di origine traumatica
• Vivi i tuoi sogni - Attraverso i sogni lucidi si potrebbe risolvere la contrazione pelvica involontaria
• Metodo Mézières - Storia, teoria e pratica dell'ideatrice della rieducazione posturale
• La Rivoluzione Delle Forchette - L'ABC del Mangiar Sano e Naturale
• Il corpo accusa il colpo - Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Attrezzi:
• TheraCane® - Lo strumento che permette di eseguire da soli un massaggio a pressione profonda
• TheraWand - La bacchetta che permette il rilascio dei trigger points intrapelvici
• Timer programmabile - Timer vibrante per il rilassamento paradossale momento per momento
• Cuscino rilassante per gli occhi - Indispensabile per il rilassamento paradossale
• Squatty Potty - Sgabello per defecare alla turca (facilita l'evacuazione e di conseguenza si hanno meno problemi gastroenterologici, spesso causa di dolore pelvico cronico)
• Coprisedile Auto Riscaldato - Per evitare il “dannoso” freddo del sedile dell’automobile d'inverno e beneficiare dell'azione miorilassante del caldo applicato nella zona del pavimento pelvico
• Termoforo Elettrico - E' un dispositivo elettromedicale, simile a un tessuto, che rilascia calore per portare beneficio alla regione pelvica e ai glutei
• Cuscino forato o Sedia ergonomica - Per evitare lo schiacciamento dell'area pelvica quando si è seduti
• Foam Roller - Lo strumento che permette il rilascio dei trigger points in modo semplicissimo
Prodotti:
• Cloruro di Magnesio - Ha tantissimi benefici, tra questi contrasta le tensioni neuro muscolari
• Vitamina C - Antiossidante per contrastare i trigger point
• Vitamina K2 - L'ho abbinata al cloruro di magnesio per accelerarne la funzione decalcificante
• Vitamina D - Favorisce l'assorbimento intracellulare del magnesio che richiede molto tempo (fino a 2 anni)
• KY Jelly Lubrificante - Il prodotto più indicato per il massaggio dei trigger points intrapelvici
Con un semplice click su “Condividi”, contribuirai a diffondere queste informazioni che potrebbero aiutare parecchie persone al mondo che soffrono questa patologia.
Dove si puo trovare il libro?
RispondiEliminaclicca sul link n. 1 "Un mal di testa nel bacino"
EliminaCiao Enzo, non fa una piega. Approfitto della Tua disponibilità. L'utilizzo dei dilatatori non ti ha causato in una fase iniziale beneficio al momento dell'utilizzo ma maggiore irritazione successiva ?
RispondiEliminaUn caro saluto.
Matteo
Mai avuto problemi ne all'inizio, ne durante, ne dopo. Ovviamente si parte dal più piccolo. Il dilatatore era ben riscaldato e molto ben lubrificato con la crema Dilatan che è anche cicatrizzante e ha altre proprietà.
EliminaSapevo che alcuni specialisti li sconsigliavano in caso di DPC e quindi partii psicologicamente che avrei dovuto rilassare al 100% gli sfinteri durante l'uso.
Dopo 2-3 giorni già ebbi ottimi benefici con le ragadi. Erano peggiorate a causa della stitichezza dovuta a quei maledetti farmaci inutili (nel mio caso).
Col tempo hanno migliorato anche il problema dell’ipertono sfinterico e di conseguenza il dolore pelvico.
Infatti, tra le indicazioni d’uso dei Dilatatori Dilatan, compare anche: ipertono o spasmo sfinterico.
Grazie caro Enzo.
RispondiEliminaMolto cortese
A presto
😊
Elimina